Ogni anno, in sintonia con i cambiamenti delle stagioni e delle temperature, le piante mutano radicalmente la loro organizzazione strutturale e molecolare. Il fenomeno più impressionante lo percepiamo in primavera, quando l’intera natura si risveglia dal letargo dell’inverno e ciò che è secco e apparentemente morto rivive una nuova esplosione di vita e colore.
Tutto questo è possibile per la presenza, nelle piante, di piccole e straordinarie cellule (i tessuti meristematici) il cui unico aggettivo possibile per definirle è Totipotenti. Le gemme, i giovani germogli, i boccioli, i floemi, gli amenti o altri elementi embrionali dei vegetali in fase di crescita, costituiscono l’essenza e la particolarità della Gemmoterapia. In virtù della loro speciale natura, questi prodotti sono capaci di favorire e stimolare le normali funzioni fisiologiche dell’organismo e normalizzare alcune costanti biologiche alterate nell’uomo.
Compito del corso è quello di fornire i fondamenti per conoscere e comprendere la Gemmoterapia, imparando ad utilizzarne il potenziale curativo nella prevenzione e cura di patologie sia acute che croniche.