L’indagine psicosomatica rappresenta un indispensabile strumento per la comprensione della complessità umana e delle problematiche che la caratterizzano.
Partendo dalla costatazione, ormai anche scientificamente dimostrata, dello strettissimo intreccio tra la dimensione psichica ed emotiva e l’ambito corporeo dell’individuo occorre approfondire con quali modalità, attraverso quali passaggi, con quali intenzionalità si manifesti nella natura umana il significato queste basilari relazioni funzionali.
Dal “conosci te stesso” dell’antico motto socratico alle più recenti acquisizioni della PNEI, il percorso di studio si svolgerà, in piena coerenza con la visione spagirica dell’uomo e della vita, fino a dare le indicazioni necessarie alla comprensione profonda del significato della malattia e del simbolismo del sintomo.